Niccolo’
Facebook
Instagram
Youtube

Niccolò Neri nasce a Città di Castello e fin da bambino si appassiona alla musica iniziando lo studio della chitarra classica con il M° Marco William Duranti con il quale ottiene grandi risultati fino ad arrivare a studiare al London College of Music di Londra. Durante i suoi studi classici si appassiona a vari generi musicali, dal cantautorato alla musica folk. Nel frattempo studia chitarra elettrica con il M° Samuele Martinelli e canto con il M° Nicola Cesarotti (Accademia Visionaria). A 19 anni inizia a suonare in un quartetto Country e in una formazione di musica inedita con la quale raggiunge ottimi risultati a livello nazionale collaborando alla produzione con Guglielmo Ridolfo Gagliano dei Negrita e Paolo Alberta, noto tecnico del panorama italiano. Questo suo essere così poliedrico gli permette di suonare con decine di formazioni (da ricordare la sua partecipazione dal vivo con Mogol nel 2015 e Mariella Nava nel 2017). Collabora come turnista, arrangiatore ed insegnante presso vari studi di registrazione e scuole di musica in Umbria e Toscana. Compone e realizza sonorizzazioni musicali per RAI e Mediaset collaborando con Casamusica. Accompagna dal vivo la poetessa, cantautrice e grande amica Veronica Lazzari. Dal 2019 frequenta il conservatorio Rossini di Pesaro studiando con il M° Duccio Bianchi e in poco più di un anno diventa chitarrista Barocco del coro 1506 dell’ Università di Urbino, chitarrista nell’ Opera “Santo Amato, il pellegrino delle stelle” di Fabio Masini (compositore e vice direttore del Conservatorio Rossini), chitarrista nello spettacolo “Nel Blu” di Fabio Masini.
Dal 2017 si appassiona al polistrumentismo delle corde a pizzico imparando a suonare il charango argentino, il bouzouki greco, l’ukulele, il mandolino, il banjo e la chitarra barocca.
Suona il Charango nella “Missa Criolla” del Conservatorio Rossini. Nel 2020 suona la chitarra, il Bouzouki ed il Mandolino nello spettacolo “Faber 80” dedicato al cantautore Fabrizio De Andrè. Negli anni frequenta masterclasses in vari settori con grandi esperti del panorama italiano e mondiale come Roberto Molinelli, Jurij Ricotti, Elena Casoli, Livio Gianola, Mariella Nava, Danilo Ballo, Franceso Morettini e Luca Angelosanti.